Fascismi e Post-fascismi
Enzo Traverso | Storico
PLAYLIST
Siamo storia
-
Piazza del Duomo 15 dicembre 1969Enrico Deaglio | Giornalista e scrittore
-
Fascismo di ieri e fascismo di oggiElia Rosati | Storico
-
Le parole come armi di discriminazioneAntonella Salomone | Università della Calabria
-
I giovani e i luoghi della politicaChristian Raimo | Insegnate, scrittore, assessore alla cultura munipicio Roma III
-
Italiani brava gente? Simboli e miti fascisti sopravvissuti fino a oggiMatteo Albanese | Storico Università di Lisbona
-
Come parlare di fascismo oggi?Francesco Filippi | Storico associazione Deina
-
Quando le donne hanno conquistato i loro diritti?Elena Fusar Poli | Attivista "Non una di meno"
-
Perché le battaglie per i diritti non sono ancora concluse?Federico Martelloni | Accademico
-
Quando nascono i diritti?Marcello Flores | Storico
-
Perché tanti lavoratori sono ancora senza tutele?Aboubakar Soumahoro | Sindacalista USB
-
Incontro con Yanis Varoufakīs | There is (NO) alternative? Proposte progressiste per l’EuropaYanis Varoufakīs | Politico
-
Quale è l’immagine che racconta meglio il tuo sessantotto?Maurizio Maggiani | Scrittore
-
Cosa significa frontiera?Alessandro Leogrande | Giornalista, scrittore
-
Come spiegheresti i flussi migratori nel mar mediterraneo?Gabriele Del Grande | Scrittore e regista
-
Cosa significa il termine patria?David Bidussa | Storico, scrittore
Kit didattici
Oltre a 20 kit didattici per le scuole organizzati in tre aree tematiche

Cos’è l’Europa?
L'Europa osservata e analizzata nelle espressioni geografiche, storiche, politiche e sociali che nel loro susseguirsi e sovrapporsi ne tempo hanno dato vitaa sempre nuove vrsioni del "vecchio continente"

Europa. La storia fa le rime
Un viaggio in dietro nella storia, alla ricerca di analogie e avvenimenti utili a comprendere al meglio i complicati processi che avvengono oggigiorno.

‘900 la Stagione dei Diritti
Nel mondo che ci circonda assistiamo spesso a quelle che vengono definite “violazione dei diritti”. Ma cosa significa questo termine? Quali sono le condizioni che hanno determinato le grandi conquiste del Novecento? Ma soprattutto: quali gruppi e quali episodi hanno fatto sì che sempre più persone potessero dirsi pienamente cittadini?
Vedi tutti i Kit Didattici
Percorso di lettura consigliato
Tre itinerari tematici per approfondire i temi della storia, della cittadinanza e della sostenibilità ricchi di documenti di archivio, ebook, kit didattici e contributi video