Video
Punti di vista di protagonisti della cultura, dell’economia, della politica, dell’arte e della scuola per contribuire alla comprensione della contemporaneità e per promuovere una società equa, capace di coniugare diritti civili e diritti politici, libertà individuali e giustizia sociale.

Borders/Confini
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Siamo cittadini

Che cos’è il diritto alla mobilità?
Andrea Segre | Regista e documentarista
Siamo cittadini

Che cosa succede in un fablab? Chi sono i makers?
Enrico Bassi | Designer e coordinatore di Opendotab
Siamo cittadini

Che cosa vuol dire Sostenibilità?
Martina Spada | Istituto Oixos
Siamo sostenibili

Come descriveresti il concetto di etica Politica?
Roberto Mordacci | Accademico
Siamo cittadini

Come immagina la scuola di domani?
Massimo Recalcati | Psicanalista
Educazione e informazione

Come la creatività può contribuire a uscire dalla marginalità
Amir Issa | Rapper e scrittore
Educazione e informazione

Come parlare di fascismo oggi?
Francesco Filippi | Storico associazione Deina

Come si cambia il sistema agroalimentare?
Raj Patel | University of Texas. Austin
Siamo sostenibili

Come spiegheresti i flussi migratori nel mar mediterraneo?
Gabriele Del Grande | Scrittore e regista
Siamo storia

Come vengono distribuiti il potere e le ricchezze?
Jeremy Rifkin | Economista
Siamo sostenibili

Cos’è il multiculturalismo?
Massimo Cacciari | Filosofo e accademico
Siamo cittadini

Cosa favorisce l’incontro fra domanda e offerta di lavoro?
Silvia Zanella | Global Social Media Director, Adecco
Siamo cittadini

Cosa significa frontiera?
Alessandro Leogrande | Giornalista, scrittore
Siamo storia

Cosa significa il termine patria?
David Bidussa | Storico, scrittore
Siamo storia

Cosa significa legalità?
Rosy Bindi | Politico
Siamo cittadini

Crisi ecologica ed etica della cura
Elena Pulcini | Università degli studi di Firenze
Siamo sostenibili

Custodi della terra | Baghwali. Il cibo come rito
Un video documentario sul ruolo delle donne come contadine ed abitanti attive dell’Himalaya indiano
Siamo sostenibili

Economia sociale e solidale come àncora della società
Carlo Borzaga | Economista e presidente Euricse
Siamo sostenibili

Energy poverty and improved cookstoves
Video documentario sui metodi per cucinare in modo sano e vantaggioso a Bamako (Mali)
Siamo sostenibili

Fascismi e Post-fascismi
Enzo Traverso | Storico
Siamo storia

Fascismo di ieri e fascismo di oggi
Elia Rosati | Storico
Siamo storia

I giovani e i luoghi della politica
Christian Raimo | Insegnate, scrittore, assessore alla cultura munipicio Roma III
Siamo cittadini

Il compito dell’educazione: oltre la retorica delle competenze
Miguel Benasayag | Filosofo e psicanalista
Educazione e informazione

Il corpo delle donne, sicurezza e città
Anna Simone | Sociologa Università Roma Tre
Siamo cittadini

Il crowdfunding per nuovi servizi
Jeremy Rifkin | Economist
Siamo sostenibili

Il lavoro, mito della realizzazione di sè?
Paolo Bruttini | Coach e councelor
Siamo cittadini

Il ruolo del pubblico nella trasformazione del lavoro
Emanuele Felice | Università D'annunzio di Chieti-Pescara
Educazione e informazione

In che modo le fake news possono influenzare le nostre vite?
Gabriela Jacomella | Giornalista
Siamo cittadini

Incontro con Amartya Sen | Alimentazione e malnutrizione nel mondo contemporaneo
In dialogo con Salvatore Veca e Enrica Marinetti Chiappero
Siamo sostenibili

Incontro con Enrico Letta | La sfida dell’accelerazione Globale
Enrico Letta | Politico e accademico
Siamo sostenibili

Incontro con Livia Turco | Quale è il rapporto tra donne e politica?
Livia Turco | Politico
Siamo cittadini

Incontro con Manuel Castells | Accesso alle informazioni all’epoca delle reti
Educazione e informazione

Incontro con Marc Augé | Alimentazione e globalizzazione
In dialogo con Ugo Fabietti e Ivan Bargna
Siamo sostenibili

Incontro con Miguel Benasayag | La Complessità ai tempi del Coronavirus
Miguel Benasayag | Filosofo e psicanalista
Educazione e informazione

Incontro con Yanis Varoufakīs | There is (NO) alternative? Proposte progressiste per l’Europa
Yanis Varoufakīs | Politico
Siamo storia

Intervista a Christian Raimo | Essere antifascisti oggi: dialoghi e pratiche
Christian Raimo | Insegnate, scrittore, assessore alla cultura munipicio Roma III
Educazione e informazione

Intervista a Ezio Mauro | Public History: cronaca, fonti e testimonianze
Ezio Mauro | Giornalista

Intervista a Gloria De La Fuente | Democrazia partecipativa e rappresentanza
Gloria De La Fuente | Presidente fondazione Chile 21
Siamo cittadini

Intervista a Jeremy Rifkin | New forms of economy
Jeremy Rifkin | Economist
Educazione e informazione

Italiani brava gente? Simboli e miti fascisti sopravvissuti fino a oggi
Matteo Albanese | Storico Università di Lisbona
Siamo storia

L’educazione come narrativa della speranza
Katia Provantini | psicologa, vicepresidente Cooperativa Minotauro
Educazione e informazione

L’educazione oggi
Cesare Moreno | Maestri di strada
Educazione e informazione

L’educazione per la lotta alle disuguaglianze: in quale direzione agire?
Olivier Blanchard | Peterson Institute International Economics
Educazione e informazione

La crisi europea e il problema dell’integrazione dei mercati
Elena Granaglia | Università di Roma Tre
Siamo cittadini

La funzione sociale del teatro
Romeo Castellucci | Attore e regista teatrale
Educazione e informazione

La musica come esperimento creativo
Francesco Bianconi | Musicista
Educazione e informazione

La ruta de la Quinua Real. A pranzo con donna Viviana | Capitolo 1
La crescente domanda di quinoa sta sollevando preoccupazioni per le conseguenze sulla sovranità alimentare delle comunità produttrici andine
Siamo sostenibili

La ruta de la Quinua Real. Sostenibilità in alta quota | Capitolo 2
La crescente domanda di quinoa sta sollevando preoccupazioni per le conseguenze sulla sovranità alimentare delle comunità produttrici andine
Siamo sostenibili

La ruta de la Quinua Real. Suelo | Capitolo 3
La crescente domanda di quinoa sta sollevando preoccupazioni per le conseguenze sulla sovranità alimentare delle comunità produttrici andine
Siamo sostenibili

La sfida della conoscenza nel mondo digitale
Ermanno Bencivenga | University of California, Irvine
Educazione e informazione

La sostenibilità nella produzione del cibo
Hunter Lovins | Rocky Mountain Istitute natural capitalism solutions
Siamo sostenibili

Le parole come armi di discriminazione
Antonella Salomone | Università della Calabria
Siamo storia

Le sfide del mercato del lavoro
Joseph Stigliz | Premio Nobel per l'Economia e professore alla Columbia University
Siamo cittadini

Nei panni dell’altro: esercizi di immedesimazione
Federica Manzon | Scrittrice
Educazione e informazione

Perché le battaglie per i diritti non sono ancora concluse?
Federico Martelloni | Accademico
Siamo storia

Perché tanti lavoratori sono ancora senza tutele?
Aboubakar Soumahoro | Sindacalista USB
Siamo cittadini

Piazza del Duomo 15 dicembre 1969
Enrico Deaglio | Giornalista e scrittore
Siamo storia

Planet/Pianeta
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Siamo sostenibili

Planet/Pianeta
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Siamo sostenibili

Politiche verdi e politiche sociali
Elly Schlein | Vicepresidente Regione Emilia-Romagna
Siamo cittadini

Portland: una città smart e slow
Portland: una città smart e slow
Siamo cittadini

Povertà educativa: lo sguardo degli adulti e delle istituzioni
Elisabetta Dodi | Pedagogista e formatrice Università Cattolica di Milano
Educazione e informazione

Pratiche culturali dell’alimentazione in Camerun. | Chez Madame Justine
Pratiche culturali dell’alimentazione in Camerun. | Chez Madame Justine
Siamo sostenibili

Quale è l’immagine che racconta meglio il tuo sessantotto?
Maurizio Maggiani | Scrittore
Siamo storia

Quando le donne hanno conquistato i loro diritti?
Elena Fusar Poli | Attivista "Non una di meno"
Siamo cittadini

Quando nascono i diritti?
Marcello Flores | Storico
Siamo storia

Ripensare la proprietà
Mariarosaria Marella | Università di Perugia
Siamo cittadini

Scuola e competenze chiave di cittadinanza
Costanzo Ranci | Accademico
Educazione e informazione

Seattle: cosa resta del movimento no global?
Donatella Della Porta | Docente Sociologia SNS
Siamo cittadini

Sharing e costo marginale zero
Jeremy Rifkin | Economista
Educazione e informazione

Solo il lavoro remunerato è un’attività socialmente significativa?
Chiara Saraceno | Sociologa
Siamo cittadini

The Urban Tree
Reportage che guarda alla città con gli occhi delle giovani generazioni
Siamo cittadini