Siamo storia

Le grandi trasformazioni

della storia del Novecento

Le grandi trasformazioni

della storia del Novecento

Storie d’Europa

Siamo storia - Siamo cittadini - Siamo sostenibili

Scaviamo nella storia del “vecchio continente” per comprendere e vivere l’Europa di domani. Esplora le grandi trasformazioni della storia del novecento raccontata dalle voci di chi l’ha vissuta, l’ha scritta, la studia.

Una storia che recupera il gusto della narrazione, dell’esperienza diretta, della complessità delle vicende umane.

Inizia il percorso Storie d’Europa con “Che cos’è la patria?

La patria è dove nasci o dove scegli di vivere?

La patria è il luogo dove si nasce. Non è una scelta: è un dato immodificabile.

La guerra si combatte solo al fronte?

Il Novecento con la prima guerra mondiale apre una nuova stagione della vita di tutti.

Come la guerra cambia l’economia?

Crisi, sviluppo, crescita, mobilitazione, investimento.

‘900: la fine dell’Europa?

E’ indubbio che cent’anni di storia siano tanti, ma…

Il dopoguerra è la fine della guerra?

Pensare il mondo, dargli un ordine, pensare il domani…

La nostra patria è il mondo intero?

Il XXI secolo parla le lingue del mondo. Si trasformano quindi i linguaggi, i luoghi, …

Se sei interessato a ricevere gli aggiornamenti sull’offerta formativa di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli puoi scrivere a:
formazione@fondazionefeltrinelli.it