Siamo sostenibili

Economie, territori e società

Le utopie possibili

Economie, territori e società

Siamo storia - Siamo cittadini - Siamo sostenibili

La globalizzazione ha comportato, tra le altre cose, anche un processo di rimodulazione delle necessità e degli obiettivi delle società.
Sostenibilità, alimentazione, sviluppo urbano, innovazione, disuguaglianze e giustizia sociale sono alcuni degli ambiti riflessivi su cui porre l’attenzione in relazione ai temi dirimenti per un futuro possibile.

Esplora le trasformazioni legate allo sviluppo sostenibile, declinate a partire dalle priorità emerse dall’Agenda 2030, il quadro strategico delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile.

Inizia il percorso Le utopie possibili con “Come nutrire il pianeta?

Come nutrire il nostro pianeta in modo sano e sostenibile

Il cibo è nutrizione, scambio di valori, veicolo di cultura…

Biodiversità

Come raggiungere stili di vita sostenibili nella società di oggi

È nella sostenibilità che si definiscono le libertà di tutti…

Come saranno le città del futuro

Inclusive, sicure, resilienti e sostenibili. Le città saranno sempre più centrali…

Come sarà il futuro del lavoro?

Il mercato del lavoro sta subendo dei cambiamenti radicali…

Se sei interessato a ricevere gli aggiornamenti sull’offerta formativa di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli puoi scrivere a:
formazione@fondazionefeltrinelli.it