Ancora oggi la letteratura della Grande Guerra è letta in una prospettiva nazionale: si leggono gli scrittori del proprio paese e non si leggono, o si leggono meno, quelli degli altri paesi.
Per suggerire un’alternativa a questa tendenza, sempre più contraddetta dal corso della storia, questo libro propone ai lettori italiani tre poesie del canone inglese che in Italia si leggono poco e che invece potrebbero stare, con varie ragioni, nella memoria poetica di tutti: The Soldier, di Rupert Brooke, è uno dei cinque War Sonnets che resero celebre il loro autore, morto agli inizi della guerra e presto divenuto un simbolo per la nazione; Dulce et Decorum Est, di Wilfred Owen, è la più celebre tra le poesie inglesi che denunciano l’orrore della guerra e la mendacità della propaganda nazionalista; Break of Day in the Trenches, di Isaac Rosenberg, porta la riflessione sul destino degli uomini in guerra su un orizzonte di meditazione metafisica.
Per leggere il formato ePub clicca qui e scarica il software gratuito Adobe Digital Edition.
Per leggere il formato Mobi scarica il software gratuito Kindle Previewer oppure Calibre E-book Management.