La domanda di cibo buono e salubre, disponibile in quantità sufficienti nell’arco dell’anno, adeguatamente confezionato e venduto nei supermercati, con scadenza media o lunga, gusto e aspetto accattivanti, fa sì che sempre più alimenti e prodotti alimentari siano scambiati nel mondo. La globalizzazione e le esigenze dei consumatori richiedono dunque nuove strategie di trasformazione e distribuzione del cibo, strategie che portano nuovi rischi e sfide per la sicurezza alimentare e dei mangimi. Il cambiamento climatico e le catastrofi naturali si sono aggiunte a queste sfide per la fornitura di cibo sicuro e sufficiente.
