Alimentazione e salute

Alimentazione e salute

Il problema dell’equilibrio alimentare non riguarda solo la fame o l’indigenza. Riguarda anche un corretto processo di educazione all’alimentazione. Come sappiamo è un risultato che si è proposto nella cultura diffusa solo con il processo di seconda industrializzazione. In una realtà sociale in cui ancora prevale un’alimentazione con poche variazioni, povera di proteine, ricca di farinacei, alimentazione equilibrata non voleva dire costruzione di una cultura della dieta ma soprattutto del buon funzionamento del corpo, ancora inteso come macchina. Il testo di Moleschott, docente di fisiologia, è conseguenza di una visione del corpo ancora percepito appunto come insieme di funzioni, come vero e proprio ingranaggio. Nondimeno il problema non è più solo la fisiologia ma la definizione di un comportamento alimentare che ha come tema anche la lenta costruzione di una consapevolezza culturale sulla corretta alimentazione come educazione civile.


Pubblicazioni
Se sei interessato a ricevere gli aggiornamenti sull’offerta formativa di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli puoi scrivere a:
formazione@fondazionefeltrinelli.it