Citizenship Talk
Punti di vista per guardare alle grandi sfide di cittadinanza del presente
L’itinerario tematico Siamo Storia propone ripercorrere alcuni trasformazioni della storia del Novecento con curiosità per le complesse vicende umane e il gusto della narrazione, ma anche di misurarsi le fonti storiche, dalle lettere ai diari passando per le canzoni e le fotografie, fino ad arrivare ai nostri stessi ricordi.
Scegli la lezione di tuo interesse: Patria, mobilitazione totale,
economia in tempo di guerra, verso la pace, la ricostruzione dell’Europa, oltre l’Europa.
Questo percorso tematico propone strumenti volti a coinvolgere lo studente in un percorso di riflessione sui propri comportamenti e sui valori di vita democratica e partecipata.
Educare alla convivenza civica significa promuovere nei giovani la consapevolezza di essere parte di un corpo sociale e istituzionale, di essere insieme fruitore dei beni comuni e dei diritti collettivi, responsabile e protagonista della loro tutela.
Scegli la lezione di tuo interesse: rappresentanza, partecipazione, comunicazione politica.
Questo percorso esplora le trasformazioni legate allo sviluppo sostenibile, declinate a partire dalle priorità emerse nell’Agenda 2030 e dagli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
La globalizzazione ha comportato un processo di rimodulazione delle necessità e degli obiettivi delle società. Sostenibilità, alimentazione, sviluppo urbano, innovazione, disuguaglianze e giustizia sociale sono alcuni degli ambiti su cui porre l’attenzione in relazione ai temi dirimenti per un futuro possibile.
Scegli la lezione di tuo interesse: alimentazione e sostenibilità, stili di vita e giustizia sociale, città e territorio, futuro del lavoro.
Punti di vista per guardare alle grandi sfide di cittadinanza del presente
Momenti di formazione sui temi della storia, della cittadinanza e dello sviluppo sostenibile