Kit didattico

Cos’è l’Europa?

Il kit – Cos’è l’Europa? – interroga il concetto stesso di Europa e lo analizza come il frutto di espressioni geografiche, storiche, politiche e sociali che nel tempo si sono modificate e sovrapposte, costruendo di volta in volta diverse rappresentazioni (e auto-rappresentazioni) di ciò che chiamiamo Europa. Questo sguardo permette di osservare e analizzare alcuni aspetti della storia dell’Europa senza cadere nella riproposizione manualistica dei fatti e delle vicende, e produce una consapevolezza sulla continua evoluzione dell’idea stessa d’Europa che risulta fondamentale per ragionare criticamente sulle trasformazioni di oggi e comprendere gli scenari per il futuro.

È possibile ampliare alcune degli argomenti approfonditi in questo percorso grazie agli altri kit sulle tematiche della cittadinanza, dei diritti, delle migrazioni e della storia europea.


Risorse del Kit

Per accedere ai materiali didattici scaricabili gratuitamente è necessario inserire alcuni dati preliminari.

Accetto i termini e le condizioni riportate all'interno della Privacy Policy*.



Vai al percorso tematico

Con il ‘900 finisce l’Europa?

Durante la "guerra senza fine", l’Europa perde la sua centralità...

Vedi tutti i Kit

Se sei interessato a ricevere gli aggiornamenti sull’offerta formativa di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli puoi scrivere a:
formazione@fondazionefeltrinelli.it