Tra vecchie e nuove povertà. La sfida dell’educazione

14 ottobre 2019 - h 18.30
Incontro pubblico
Fondazione G. Feltrinelli
Docenti

Tra vecchie e nuove povertà.
La sfida dell’educazione e dei territori per ricucire il Paese

 

In collaborazione con Fondazione Marazzina

La possibilità di coltivare aspirazioni e talenti è spesso l’esito di una molteplicità di variabili sociali e di contesto che non possono ridursi alle sole mura scolastiche. La disponibilità di risorse economiche, la presenza di attività culturali e relazioni feconde, infrastrutture e servizi, sono solo alcuni dei fattori che contribuiscono a incidere positivamente sui percorsi di crescita degli individui.

Un incontro pubblico pensato per rispondere a due domande. Come allestire opportunità di emancipazione per i giovani, soprattutto per coloro che vivono in territori fragili e marginali? È possibile partire dall’educazione per riattivare nelle ragazze e nei ragazzi la fiducia di apprendere e scommettere sul proprio futuro?

 

L’incontro si tiene lunedì 14 ottobre ore 18.30 al primo piano (Sala Polifunzionale) della Fondazione Feltrinelli in via Pasubio 5 a Milano.

 

Intervengono:

Giulio Cederna, giornalista, ideaotore e curatore de “L’Atlante dell’Infanzia a Rischio”
Valeria Troia, Movimento Civico Prossima
Enrico Saraval, Associazione Amici di Edoardo
Elisabetta Dodi, Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali, Università Cattolica del Sacro Cuore

 

 

Se sei interessato a ricevere gli aggiornamenti sull’offerta formativa di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli puoi scrivere a:
formazione@fondazionefeltrinelli.it