Acqua. Risorsa comune, responsabilità di tutti

21 marzo 2019
Laboratorio
Fondazione G. Feltrinelli
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

Il Percorso

Acqua: risorsa comune, responsabilità di tutti nasce dalla collaborazione tra Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Metropolitana Milanese, la società che cura la captazione, la potabilizzazione e la distribuzione dell’acqua della città di Milano. Il percorso si prefigge di accompagnare gli studenti in un percorso esplorativo che vede l’acqua al centro di una riflessione su diversi livelli tematici: “io e l’acqua”, “L’acqua nella mia città”, “Acqua per tutti”. L’obiettivo è quello di fornire spunti e strumenti funzionali a diffondere una conoscenza articolata del tema al fine di creare una maggiore consapevolezza circa il valore ambientale e sociale della risorsa acqua, sottolineando il contributo che ciascuno può dare a preservarne la qualità e disponibilità per sé e per gli altri.

 

Obiettivi
  • Educare gli studenti alla partecipazione civile e politica della città e della società in cui vivono
  • Assumere comportamenti e scelte personali ecologicamente sostenibili
  • Conoscere gli impianti di trattamento dell’acqua

 

Materiali a disposizione 

 

Tempistiche


2 ore di approfondimento in classe a partire dai materiali messi a disposizione, 2 ore di attività laboratoriale in collaborazione con Step4 presso Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in occasione della Giornata mondiale dell’acqua.

Iniziativa gratuita, prenotazione obbligatoria

Se sei interessato a ricevere gli aggiornamenti sull’offerta formativa di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli puoi scrivere a:
formazione@fondazionefeltrinelli.it